Vi fareste togliere un dente dal vostro commercialista?  Ad ognuno il proprio mestiere!
Vi fareste togliere un dente dal vostro commercialista? Ad ognuno il proprio mestiere!
10 giugno 2022

I guadagni di un’attività odontoiatrica sono legati a innumerevoli fattori. La contabilità è indispensabile per conoscere i propri numeri da un punto di vista di costi e ricavi, ma questo è solo il punto di partenza.

Leggi l'articolo
Da padre dentista a figlio odontoiatra
Da padre dentista a figlio odontoiatra
25 marzo 2022

Il passaggio generazionale nello studio dentistico: la salvaguardia dell’armonia famigliare

Leggi l'articolo
Il passaggio generazionale
Il passaggio generazionale
10 marzo 2022

Da padre dentista a figlio odontoiatra

Leggi l'articolo
Controllo Di Gestione: non solo numeri!
Controllo Di Gestione: non solo numeri!
28 settembre 2021

Il Controllo di Gestione è lo strumento che consente al titolare di studio di conoscere il reale andamento economico della propria attività.

Leggi l'articolo
Quanto incide la negatività di un singolo collaboratore sul team odontoiatrico
Quanto incide la negatività di un singolo collaboratore sul team odontoiatrico
15 giugno 2021

Affrontare la negatività nello studio odontoiatrico, come fare?

Leggi l'articolo
I protocolli operativi: dal preventivo all’incasso
I protocolli operativi: dal preventivo all’incasso
18 maggio 2021

In tanti ci avete posto il quesito: "Come inserisco il controllo di gestione nell’operatività di tutti i giorni?"

Leggi l'articolo
La gestione economica dello studio odontoiatrico.
La gestione economica dello studio odontoiatrico.
04 maggio 2021

L’attività economica di uno studio è un delicato gioco di equilibri che il titolare deve conoscere e padroneggiare.

Leggi l'articolo
Il software gestionale: report e strumento di controllo
Il software gestionale: report e strumento di controllo
20 aprile 2021

Economia gestionale, marketing, analisi dei flussi di lavoro: il gestionale di studio è uno strumento di centrale importanza per il moderno studio odontoiatrico.

Leggi l'articolo
I diversi ruoli all’interno dello studio odontoiatrico: l’importanza del modello organizzativo
I diversi ruoli all’interno dello studio odontoiatrico: l’importanza del modello organizzativo
06 aprile 2021

Aumentare i margini senza alzare i costi: l’organizzazione dei ruoli all’interno dello studio è il vero game changer per lo studio che vuole espandersi senza esplodere.

Leggi l'articolo
Surroga mutui e rinegoziazione dei tassi di interesse: un’opportunità per lo studio
Surroga mutui e rinegoziazione dei tassi di interesse: un’opportunità per lo studio
16 marzo 2021

Con i tassi di interesse ai minimi storici e l’equivalenza tra tasso fisso e variabile, surroga e rinegoziazione diventano strumenti strategici per dare ossigeno alle finanze dello studio.

Leggi l'articolo
Cultura condivisa e Leadership nello studio odontoiatrico
Cultura condivisa e Leadership nello studio odontoiatrico
02 marzo 2021

Cosa accomuna le imprese di successo? Semplice: la presenza di un leader. Per essere titolare di qualcosa è sufficiente averla, per essere leader è necessario esserlo.

Leggi l'articolo
Cinque errori finanziari da non fare a causa del covid
Cinque errori finanziari da non fare a causa del covid
23 febbraio 2021

La paura per il futuro spesso è cattiva consigliera: cinque errori che l’odontoiatra deve evitare

Leggi l'articolo
IVA agevolata per l’acquisto di dispositivi medici anche per i dentisti: cosa dice il decreto Rilancio?
IVA agevolata per l’acquisto di dispositivi medici anche per i dentisti: cosa dice il decreto Rilancio?
09 febbraio 2021

Se acquistati da un odontoiatra sono ancora considerati come “beni e prodotti che possono servire a fronteggiare la pandemia”? Sì, lo dice l’Agenzia delle Entrate

Leggi l'articolo
Nel proporre le cure hai un approccio descrittivo o consulenziale?
Nel proporre le cure hai un approccio descrittivo o consulenziale?
19 gennaio 2021

Il tasso di accettazione del preventivo è influenzato da numerosi fattori oltre al prezzo: un cambio di approccio nella comunicazione può fare una grande differenza.

Leggi l'articolo
Le tasse non sono tutte uguali. Differenze nella tassazione del Libero Professionista, dell’Srl Odontoiatrica e dello Studio Associato
Le tasse non sono tutte uguali. Differenze nella tassazione del Libero Professionista, dell’Srl Odontoiatrica e dello Studio Associato
12 gennaio 2021

Le differenze ci sono, ma non sempre portano a risparmi concreti. Vediamo insieme qual è la logica da applicare per ottenere il massimo risultato fiscale

Leggi l'articolo
La persona giusta al momento giusto. Perché trovare un eccellente igienista dentale?
La persona giusta al momento giusto. Perché trovare un eccellente igienista dentale?
22 dicembre 2020

Per la prima volta dopo tanti anni gli studi privati possono riconquistare una fetta di pazientela che credevano persa: cosa sta succedendo?

Leggi l'articolo
Dalle parole ai fatti: perché parlare difficile ai pazienti è troppo facile (e sbagliato)
Dalle parole ai fatti: perché parlare difficile ai pazienti è troppo facile (e sbagliato)
15 dicembre 2020

Con pochi accorgimenti, l’odontoiatra può migliorare la comunicazione verbale, paraverbale e non verbale per ottenere risultati eccezionali

Leggi l'articolo
Come gli altri, più degli altri: perché Serimedical non è un semplice corso online ma una vera e propria didattica a distanza
Come gli altri, più degli altri: perché Serimedical non è un semplice corso online ma una vera e propria didattica a distanza
09 dicembre 2020

Didattica e metodo sono i pilastri di una formazione efficace e utile per davvero.

Leggi l'articolo

Serimedical - Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e unisciti ai colleghi che hanno già scelto la formazione Serimedical!

Dichiaro di aver letto e compreso l'informativa privacy (leggi)
Hai domande? Fatti contattare da un nostro esperto